
PALMARES Questi figli amatissimi

III EDIZIONE PREMIO AUSONIA 2017
PREMIO MIGLIOR REGIA
ad Aldo L'Imperio
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
​

III EDIZIONE PREMIO AUSONIA 2017
PREMIO MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
ad Anna Cofano
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
​

III EDIZIONE PREMIO LA PORTELLA 2017
PREMIO MIGLIORE DRAMMATURGIA
ad Aldo L'Imperio
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
​

III EDIZIONE PREMIO AUSONIA 2017
PREMIO DELLA CRITICA
a 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
​

III EDIZIONE PREMIO LA PORTELLA 2017
PREMIO MIGLIOR REGIA
ad Aldo L'Imperio
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
​

III EDIZIONE PREMIO AUSONIA 2017
PREMIO MIGLIOR SPETTACOLO
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
​







II EDIZIONE PREMIO MARUBIUM
PREMIO FITA PUGLIA 2017
alla compagnia La Cricca di Taranto
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
Un anno e mezzo di “Questi figli amatissimi” collezionando un successo dietro l’altro nei tantissimi teatri pugliesi e non dove questo brillante spettacolo è stato rappresentato. Numerosi i premi vinti e altrettante attestazioni di stima e affetto ricevute da ogni dove e da chiunque abbia potuto assistere a questa messa in scena. Un risultato conseguito grazie a tanto impegno, sacrificio e umiltà che contraddistinguono La Cricca di Taranto, orgoglio del teatro amatoriale della nostra regione ed esempio da seguire per tutti coloro che già fanno parte o vogliono approcciarsi al meraviglioso quanto duro mondo del teatro. Con l’augurio che gli anni di esperienza, il talento e la professionalità portino questa storica compagnia ad ottenere sempre nuovi successi, questa prima fase non poteva non essere onorata con l’assegnazione del Premio Fita Puglia.

II EDIZIONE PREMIO MARUBIUM
PREMIO MAGGIOR GRADIMENTO DEL PUBBLICO
alla compagnia La Cricca di Taranto
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
​







DI SCENA A FASANO 2016
PREMIO DELLA STAMPA
alla compagnia La Cricca di Taranto
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
​

DI SCENA A FASANO 2016
PREMIO MAGGIOR GRADIMENTO DEL PUBBLICO
alla compagnia La Cricca di Taranto
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
​

BOMBETTA D'ORO 2016
PREMIO MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
ad Anna Cofano
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
​

BOMBETTA D'ORO 2016
PREMIO MIGLIOR GRADIMENTO DEL PUBBLICO ORESTE LIONELLO
alla compagnia teatrale 'La Cricca'
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
​





'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
​
Spettacolo complesso, moderno, che affronta i problemi quotidiani della vita, diverte e lascia riflettere, coinvolgendo.

1° EDIZIONE FESTIVAL NAZIONALE TEATRO AMATORIALE SCIAPO'
PREMIO MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
a Domenico Ferrulli
'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Per aver esaltato, in modo impeccabile, il dualismo del suo personaggio, all’apparenza severo, ma in realtà remissivo e indulgente, con una interpretazione di ampio spessore che ha saputo trasmettere al pubblico i propri sentimenti.

ad Aldo L'Imperio
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
In uno spettacolo dal testo coinvolgente e dal ritmo incalzante, curato nell'amalgama, offre allo spettatore uno spaccato di vita quotidiana che assurge a paradigma dei rapporti familiari.

2° EDIZIONE TEATRO FESTIVAL ROSANNA MURGOLO
PREMIO MIGLIOR LAVORO SCELTO DAL PUBBLICO
alla compagnia teatrale 'La Cricca'
con il lavoro 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'

2° EDIZIONE TEATRO FESTIVAL ROSANNA MURGOLO
PREMIO MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
a Gianluca Ferrarese della Compagnia 'La Cricca'
con il lavoro 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Per aver conferito spessore e centralità alla figura rappresentata permeandola di un sottile magnetismo. Sorretto dal rigore e dal ritmo intransigente della recitazione, si è posto come elemento di indirizzo delle azioni degli altri personaggi che vi hanno fatto riferimento durante l'intero svolgimento della commedia.

2° EDIZIONE TEATRO FESTIVAL ROSANNA MURGOLO
PREMIO MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
ad Anna Cofano della Compagnia 'La Cricca'
con il lavoro 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Sin dalle prime battute il suo intervento si è palesato convincete ed appropriato a canalizzare l'azione verso la problematica affrontata dalla commedia. Avvalendosi di una effervescente naturalezza ha interpretato un ruolo difficile di madre, al centro tra i rapporti con i figli e con il marito. L'attrice ha una tenuta di scena impeccabile per l'intero spettacolo, con ottima impostazione e interpretazione, dando così grande rilievo al personaggio.

2° EDIZIONE TEATRO FESTIVAL ROSANNA MURGOLO
PREMIO MIGLIOR LAVORO
alla compagnia teatrale 'La Cricca'
con il lavoro 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Il tema del difficile rapporto genitori-figli è riferito a situazioni di stretta attualità, ma trattato con venatura garbatamente ironica e punti di godibile umorismo, senza mai indulgere a forzature. Ineccepibile l'intesa tra gli attori e scrupolosa l'osservanza di eccellenti tempi di recitazione, che hanno conferito compattezza all'impianto scenico e mantenuto alta per l'intera durata dell'azione teatrale la tensione emotiva dello spettatore.

1° EDIZIONE PREMIO RINTONE 2015
PREMIO MIGLIOR REGIA
ad Aldo L'Imperio
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Per l'equilibrio e l'apparente semplicità con cui la sequenza delle scene e i personaggi si sono susseguiti sul palco, una supervisione attenta, mai invadente e per questo, estremamente funzionale alla riuscita dell'intero lavoro.

1° EDIZIONE PREMIO RINTONE 2015
PREMIO MIGLIOR SPETTACOLO IN ASSOLUTO
alla compagnia teatrale 'La Cricca'
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Lo spettacolo si segnala per l'attualità del tema trattato e per la godibilità dei dialoghi. La recitazione naturale e disinvolta degli attori, l'uso sapiente delle luci che scandiscono i passaggi di scena, l'equilibrio nei ritmi della narrazione rendono la performance molto gradevole nel suo complesso.

PREMIO MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
ad Anna Cofano
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
della compagnia La Cricca di Taranto
Per aver dimostrato una notevole maturità interpretativa, trasmettendo con forza tutti gli stati d’animo previsti dal bellissimo testo. Ha determinato una forte empatia con il pubblico dando prova di indubbia capacità attoriale. Ha retto, in modo strepitoso, la difficile parte del suo personaggio.​
​

1° EDIZIONE PREMIO RINTONE 2015
PREMIO MIGLIOR GRADIMENTO DEL PUBBLICO
alla compagnia teatrale 'La Cricca'
per 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Per aver conseguito il maggior numero di preferenze soltanto dal pubblico che ha assistito a tutti gli spettacoli del festival.

2° EDIZIONE TEATRO FESTIVAL ROSANNA MURGOLO
PREMIO MIGLIOR REGIA 'Salvatore Epifani'
ad Aldo L'Imperio della Compagnia 'La Cricca'
con il lavoro 'QUESTI FIGLI AMATISSIMI'
​
Per l'atmosfera disincantata che ha saputo creare attorno ad eventi problematici, l'abile quanto puntuale messa a fuoco dei ruoli, l'accorta definizione degli spazi fruibili dai singoli attori, nonchè la scelta di cadenze sostenute ma non affannose.
Da apprezzare inoltre l'allestimento di una scenografia appropriata che, supportata dalle suggestioni del suono e delle luci, rende lo spettacolo maggiormente gustoso.